In conseguenza dell’entrata in vigore del GDPR (Regolamento UE sulla Protezione dei Dati), che ha imposto anche alle Federazioni Sportive e agli Affiliati di adeguarsi a procedure rigide di acquisizione e conservazione dei dati personali, la FIT ha deciso di modificare il processo di richiesta di tesseramento, sia per rinnovo che per le nuove tessere.

E’ possibile procedere alla richiesta di tesseramento online a prescindere dalla disciplina praticata (Tennis, Padel, Beach Tennis) o dalla tipologia di tessera richiesta (Agonistica, Non Agonistica, Socio).

Le tessere Atleta Agonista e Atleta Non Agonista possono essere richieste ed emesse soltanto con la procedura online. Sia in caso di rinnovo sia in caso di nuovo tesseramento.

Si può compilare autonomamente una richiesta di rinnovo di una vecchia tessera o di rilascio di una nuova, collegandosi su Google Chrome a questo sito: https://tesseramento.federtennis.it/home.asp

Così come oggi, è il Circolo Affiliato ad approvare o meno la richiesta di tesseramento.

Infatti, una volta completata la procedura online, il richiedente riceverà una mail dell’avvenuta approvazione da parte del Circolo, a condizione che il proprio certificato medico sia in corso di validità e che sia stata regolarmente pagata la quota tesseramento, che normalmente avviene all’atto dell’iscrizione alla nostra ASD.

Durante la procedura online sono tre i consensi da prestare:

  • Il primo è obbligatorio e di conseguenza vincolante per l’emissione della tessera FIT. Senza esprimerlo è impossibile svolgere attività sportiva.
  • Il secondo consenso, invece, dà all’utente la possibilità di essere informato in tempo reale sulle iniziative promosse dalla FIT.
  • L’ultimo, infine, darà modo al Tesserato di poter beneficiare dei servizi offerti dalla nuova piattaforma MyFIT che avrà più informazioni, più servizi e che faciliterà la gestione della propria attività sportiva.

Una volta espressi online i propri consensi all’utilizzo dei dati nel rispetto dei parametri del GDPR, viene inviato immediatamente via e-mail un codice di verifica per completare il processo. Questo a ulteriore tutela della identità e dei dati di ogni singolo tesserato.

Attenzione: a ogni indirizzo e-mail, infatti, può essere associato un solo utente. In caso di atleta minorenne, il flusso di informazioni è gestito da chi ha la responsabilità genitoriale/tutoriale del minore.

Per trovare tutte le istruzioni dettagliate puoi visitare la pagina dedicata del sito Federtennis: https://www.federtennis.it/Federazione/Tesseramento/Come-e-perche-tesserarsi

Per scaricare un PDF dell’articolo clicca qui sotto: