Carissimi amici,
qualche giorno fa abbiamo ricevuto un invito da parte di due Assessori del Comune di Bellusco e della responsabile della biblioteca comunale, riguardo a una bellissima iniziativa che ha come scopo quello di promuovere il libro e la lettura all’interno del Comune di Bellusco. L’iniziativa prende il nome di Patto per la lettura.
Cito direttamente dalla lettera di presentazione dell’Amministrazione Comunale:
“Si tratta di un’iniziativa che mira a coinvolgere la comunità, partendo dall’idea condivisa che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune.”
E ancora: “Siamo convinti che il mondo dello Sport possa essere un promotore importante per allargare la base dei lettori, soprattutto nel mondo dei giovani, favorendo il contatto con i libri e il mondo a loro connesso, in contesti inediti e nuovi.”
A questo punto forse è inutile dire che abbiamo aderito al progetto con entusiasmo e cominceremo a fare la nostra parte focalizzandoci in primis su un argomento specifico, il nostro amato tennis!
Sul tennis infatti esiste tantissima letteratura. Pubblicazioni di ogni genere, dai libri per bambini ai manuali tecnici e di mental coaching, per passare poi alla filosofia, alle biografie di tennisti più o meno noti e ai romanzi veri e propri, ambientati nel mondo del tennis.
Il tennis è stato argomento narrativo per diversi grandi autori del ‘900, come Vladimir Nabokov, Giorgio Bassani, David Foster Wallace e lo stesso Gianni Clerici, orgoglio del giornalismo sportivo in Italia.
Il nostro contributo sarà costituito all’inizio da una serie di articoli che pubblicheremo sul blog del nostro sito, all’interno dei quali farò delle brevi recensioni di libri e consiglierò delle letture che si riveleranno di volta in volta insospettabili pietre preziose, silenziose alleate che arricchiranno le nostre avventure tennistiche, allargandone i confini oltre i limiti del reale, come solo la lettura può fare.
Ivan Scotti
Clicca qui sotto per scaricare il PDF di presentazione del progetto “Patto per la lettura”: